Fai Bene la tua Scelta!
Steam : Piattaforma Pc

Steam permette agli utenti di acquistare giochi attraverso un sistema di distribuzione digitale: infatti una volta effettuato un acquisto, invece di ricevere tramite spedizione postale il gioco fisico (la scatola, il disco o il codice seriale), il contenuto viene immediatamente aggiunto alla propria libreria per essere acquisito tramite scaricamento. Esso viene anche registrato sui server della piattaforma, in modo da potere riscaricare un contenuto senza riacquistarlo nuovamente. Il gioco può essere acquistato singolarmente o anche insieme a una delle tante raccolte presenti. Gli acquisti effettuati sulla piattaforma attraverso Steam, avvengono con una connessione criptata. Gli utenti sono obbligati ad inserire i loro estremi di fatturazione per ogni acquisto effettuato, poiché Steam non li memorizza per motivi di sicurezza. Sono accettati come metodi di pagamento: carte di credito e debito, Paypal, ClickandBuy e PostepayFunziona in un modo simile ad un lettore RSS: l'utente seleziona un contenuto e, una volta acquistato, Steam si preoccuperà di mantenerlo aggiornato; oppure se ad esempio sono presenti due versioni, 32-bit o 64-bit, dello stesso gioco, Steam analizzerà il computer in uso e scaricherà automaticamente la versione più adatta. Inoltre, se è stata acquistata la versione per Windows, sarà possibile scaricare la versione per OSX o per GNU/Linux, se disponibile, gratuitamente, e viceversa, salvo diverse condizioni nel caso di un distributore esterno. Il processo di aggiornamento avviene ogni volta che Steam accede in modalità online, garantendo quindi che siano sempre installati gli aggiornamenti più recenti. Il trasferimento di contenuto avviene mediante un protocollo proprietario Valve attraverso server dedicati di Valve o società terze autorizzate da essa. Inoltre Steam provvede all'installazione di DirectX e degli altri componenti aggiuntivi di Windows necessari per i videogiochi.Steam può convalidare un contenuto, dopo averlo scaricato, per correggere eventuali errori dovuti al download. Utilizza inoltre un file system proprietario che controlla l'integrità di un contenuto e ne impedisce l'avvio se esso contiene dei file corrotti. Il programma inoltre salva i contenuti in archivi non compressi utilizzando il formato ".gfc" (proprietario Valve), il che impedisce la modifica dei contenuti all'interno dell'archivio, ma consente di rendere un gioco portatile e semplifica le operazioni di backup. Fa uso del sistema di protezione anti-trucchi Valve Anti-Cheat.

Xbox Live è un servizio offerto dalla Microsoft Corporation a partire da novembre 2002 per la console Xbox che permette a chi dispone almeno di una connessione ADSL di giocare in multiplayer attraverso Internet. Dal 15 aprile 2010 Xbox Live è disponibile esclusivamente per Xbox 360 e Xbox One.Una versione aggiornata del servizio chiamata Live Anywhere, presentata contestualmente al lancio della console Xbox 360, permette anche ad altre piattaforme, come Windows Vista e Windows Phone, di utilizzare Xbox Live.Live Anywhere non è un elemento opzionale, ma è parte integrante della console Xbox 360 attraverso il quale è possibile attivare chat vocali e download di demo tramite il Marketplace presente sulla dashboard della console.
Con il lancio della Xbox 360, le offerte Xbox Live comprendono:
- Xbox Live Silver:
Permette di collegarsi alla comunità online e creare la propria identità digitale con una gamertag Xbox Live e un Gamer Profile personalizzato. Gli utenti Xbox Live Silver potranno inviare e ricevere messaggi vocali e di testo e raggiungere i propri amici su Xbox Live. Xbox Live Marketplace è il punto di riferimento per scaricare i trailer di nuovi giochi, demo e contenuti extra come nuovi livelli, personaggi e armi. I giocatori possono anche acquistare e scaricare giochi Xbox Live Arcade direttamente sulla propria console Xbox 360 (sono previsti costi aggiuntivi; i download richiedono la presenza di hard disk o memory unit). È gratuito. - Xbox Live Gold:
Comprende tutte le opzioni dell'abbonamento Xbox Live Silver e l'accesso alle esperienze multiplayer esclusive per gli abbonati Xbox Live Gold: partite online in modalità multiplayer, strumenti avanzati per matchmaking e feedback, privilegi esclusivi e bonus su Xbox Live Marketplace (ad esempio sconti sui contenuti). A differenza dell'abbonamento Silver quello Gold è a pagamento mensile oppure a pagamento annuale e richiede la carta di credito. Per chi non la possieda o non la voglia utilizzare, può acquistare l'abbonamento al servizio in sotto forma di card prepagate da riscattare online tramite una procedura dedicata al riscatto. Gli abbonamenti sono acquistabili in tutti i negozi di articoli tecnologici o in quelli specializzati in videogiochi (Media World, GameStop, e molti altri). - Per parteciparvi bisogna iscriversi con abbonamento:
- 1 mese = 6,99€ (Disponibile solo su Xbox Live acquistando con carta di credito)
- 3 mesi = 19,99€
- 12 mesi = 59,99€

Il PlayStation Network è un servizio offerto da Sony a partire da novembre 2006 per le console PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Portable (dal firmware 5.00 in poi) e PlayStation Vita che permette a chi dispone di una connessione internet a banda larga di giocare in multiplayer. Sviluppato da Sony, fa parte del servizio Sony Entertainment Network.Tutti i contenuti del PSN sono in alta definizione 720p e 1080p, alcuni sono gratuiti, altri hanno prezzi che vanno da meno di 0,25€ a 69,99€ acquistabili tramite carta di credito o tramite PlayStation Network Card da 20,00€ o 50,00€ acquistabili da negozi di elettronica.
Molti dei contenuti sono disponibili per tutti gli utenti, mentre altri sono disponibili esclusivamente per gli utenti PlayStation Plus.PlayStation Plus è un servizio di abbonamento a pagamento del PSN presentato ufficialmente all'evento Electronic Entertainment Expo 2010 (E3 2010) da Jack Tretton, Presidente della SCEA.
È stato lanciato insieme al firmware PS3 3.40 e firmware PSP 6.30 il 29 giugno 2010, pagando l'abbonamento a questo servizio vengono forniti agli utenti servizi avanzati sul PSN. Questi servizi includono la possibilità di scaricare automaticamente le demo dei nuovi giochi in uscita e gli aggiornamenti dei software di gioco o di archiviare online (fino a 1 GB) i dati di gioco così da poter giocare sullo stesso gioco su più PlayStation 3 automaticamente (firmware 3.60 richiesto). Con il firmware 3.70 è stato modificato il "Caricamento online dei dati salvati", che ora archivia automaticamente i dati salvati (solo sui giochi che sono stati giocati dopo aver installato il firmware 3.70 e quindi di aver acconsentito al caricamento automatico online dei dati, questa funzione si estende anche ai trofei, che vengono subito caricati online appena sbloccati). Gli abbonati possono accedere inoltre in modo inedito o anche esclusivo ad alcune Beta, demo di giochi, premi e altri contenuti scaricabili per PlayStation Store.
Gli utenti del PlayStation Plus possono scegliere se abbonarsi annualmente (ad un costo di 49,99€), trimestralmente (ad un costo di 19,99€) o mensilmente a un costo di 6,99€.Sulla PlayStation 4, l'abbonamento PlayStation Plus è obbligatorio per partecipare a partite multiplayer online. L'amministratore delegato di Sony, Kaz Harai, ha dichiarato che più della metà dei possessori di PS4 ha sottoscritto l'abbonamento Plus.
Ed Ora hai ancora dubbi?
Se avete ancora dei dubbi e volete chiederci qualcosa relativo alle console basta recarsi nelle sezioni del sito e cliccare su chat live oppure trovate i nostri contatti nell'apposita pagina